Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo è stato pubblicato il DL n.24 con le “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza".
L’art. 8 è dedicato agli “Obblighi vaccinali”.
Avviso importante: pagamento quota iscrizione Albo OPI Lucca relativa all'anno 2021
NEWS importante sull'OBBLIGO VACCINALE TERZA DOSE - Con l'entrata in vigore del DL 172/2021 OPI Lucca sta provvedendo da fine dicembre 2021 a fare i dovuti accertamenti in merito al proseguo obbligo vaccinale che riguarda anche la dose booster/terza dose.
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' economiche e sociali. Obblighi vaccinali.
Con OPI Lucca una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al costo di un caffè per gli Iscritti all'Ordine che ne faranno richiesta. LEGGI L'ARTICOLO E SCOPRI COME FARE...
notizie in prima pagina
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI LUCCA:
A norma dell’art. 23 D.L.223/46 e successive modifiche, è convocata l’Assemblea Ordinaria Anno 2022 degli Iscritti agli Albi Professionali tenuti dall’ OPI della Provincia di Lucca, per trattare il seguente Ordine del Giorno:
1) Relazione programmatica del Presidente;
2) Conto Consuntivo anno 2021;
3) Schema Bilancio di Previsione anno 2022.
In allegato i documenti di interesse.
Lo studio pediatrico Capannorese ricerca un infermiere/a per sostituzione maternità.
Si pubblica quanto ricevuto dalla Cooperativa sociale Di Vittorio ONLUS
Si pubblica quanto ricevuto dalla casa di cura Giovanni XXIII di Monastier di Treviso (TV)
Il torneo NIGHTINGOAL è il campionato nazionale di calcio a 5 riservato alle Infermiere e Infermieri d'Italia.
II edizione del corso di Perfezionamento in Sessualità, fertilità, ambiente e stili di vita.
Si tratta di un tema di grande attualità a livello sia di promozione della salute sia di prevenzione.
Si pubblica quanto ricevuto dal Ce.I.S. gruppo "Giovani e Comunità", un’associazione di volontariato che opera dagli anni ’70 nei contesti del disagio, disadattamento ed emarginazione.
Si pubblica quanto ricevuto dal Dr Giovanni Buono
Si pubblica quanto ricevuto dallo studio pediatrico dei dott. Cattassi, Del Fiorentino e Vierucci.
OPI Lucca : il front line nella Sanità!
+0
ISCRITTI
0%
FEEDBACK POSITIVI
0
PROGETTI 2022
0%